Il matrimonio è caro. Se ci si sposa, costa tutto doppio. Alzi la mano chi non ha mai sentito queste frasi nei discorsi di coppie alle prese con i preparativi. I costi di un matrimonio sono certamente impegnativi, però pianificando bene il budget che si ha a disposizione, scegliendo alcune soluzioni piuttosto che altre, rinunciando magari anche a qualche sfizio di troppo, si può confezionare un matrimonio fine, senza conti da capogiro,

1. Ragionate sul budget che avete a disposizione: provate a stabilire una cifra massima e ripartirla nei vari campi di spesa.

2. Scegliete di sposarvi nei giorni infrasettimanali, anziché nel weekend. Le location costano meno e si trovano date libere più facilmente.

3. Fate molte ricerche sui posti del ricevimento: se ci si muove per tempo si avrà modo di visionare più posti e di fissare più appuntamenti.

4. Ci sono molte location meno note dai prezzi interessanti.

5. Invitate solo amici e parenti stretti.

6. Scegliere un agriturismo o un casale con cucina interna è più economico che non affittare una villa o un castello con catering.

7. Se volete tagliare sul ricevimento, pensate a offrire un aperitivo o un brunch e a organizzare in serata una bella festa danzante.

8. Scegliete addobbi semplici e di stagione: i fiori di campo o le erbe aromatiche costano meno dei fiori sofisticati. In chiesa potete puntare sulla sobrietà o sulla fantasia: giochi di fiocchi e nastri al posto dei fiori. Si possono anche noleggiare le piante e restituirle al vivaio dopo la cerimonia.

9. Noleggiate l’abito o acquistatelo in un outlet.

10. Puntate sulla partecipazioni fatte a mano: ci sono corsi ad hoc e tante tante idee per chi ama mettersi in gioco nella creatività.

11. Rinunciate alle bomboniere classiche: scegliete semplici confetti in scatoline colorate o morbidi sacchettini. Valutate l’idea di realizzarle attraverso una donazione alle onlus.

12. Evitate il noleggio dell’automobile: fatevela prestare o usate l’utilitaria di tutti i giorni con un bel fiocco!

13. Se vi sposate in chiesa, chiedete a un gruppo di amici di cantare per voi, oppure rivolgetevi alla parrocchia: il don avrà un coro di riferimento.

14. Provate a mercanteggiare con i fornitori, magari riuscirete a ottenere qualche agevolazione,