Se sfogliare riviste di settore, spizzicare tra i siti web e consultarvi con gli amici non è sufficiente per chiarirsi le idee, una buona soluzione potrebbe essere dedicare un weekend alle fiere per gli sposi.

Da Nord a Sud, soprattutto nei mesi tra settembre e novembre, l’Italia offre numerose occasioni per fare un giro alla scoperta del grande mondo matrimoniale. Basta consultare i molti elenchi disponibili e ciascuna coppia troverà una fiera nei pressi della propria provincia.

Fare un giro a una di queste fiere può essere utile e stimolante, ma può anche creare ulteriore confusione nella coppia. Prima di avventurarsi alla scoperta degli stand, è consigliabile avere in mente lo stile del matrimonio che si desidera: sapere di volere una festa rustica molto easy o un ricevimento elegante è un buon punto di partenza per orientarsi tra le varie offerte degli operatori di settore.

Le fiere offrono un intero spaccato di tutto ciò che occorre il grande giorno: location da affittare, società di catering, ristoranti e agriturismi, bomboniere, auto da noleggio, musicisti, make-up artist, fotografi, fioristi, agenzie viaggio, specialisti nella realizzazione di tableaux mariage e naturalmente abiti per lui e per lei.

Il consiglio è quello di curiosare tra le offerte, visionare qualche allestimento, scoprire tutte le novità e prendere spunto. La fiera è un’occasione preziosa per raccogliere un po’ di materiale (dépliants, volantini, brochure, cataloghi) e poi, una volta a casa, dedicare del tempo a decidere cosa valutare e cosa scartare.