Anello al dito. Genitori avvisati. Amici coinvolti. E adesso? Ora che avete detto a tutti che volete sposarvi, non vi resta che decidere quando! A meno che non sappiate già di voler scegliere una data significativa per voi, magari corrispondente a un anniversario (il primo incontro, il primo bacio, il primo ti amo e così via), potrà capitarvi di dover subordinare la scelta della data alla disponibilità di chiesa o Comune e soprattutto della location del ricevimento.
Può essere utile iniziare però a ragionare sulla stagione e sui mesi che preferite. La maggior parte delle coppie si orienta sui mesi primaverili ed estivi per ovvii motivi climatici, ma non mancano i fidanzati che non disdegnano i mesi invernali. Scegliere i mesi estivi è spesso anche un modo per far combaciare il viaggio di nozze con il periodo di ferie.
Se è vero, come recita il detto che Aprile, una goccia il dì e spesso tutti i dì, forse celebrare le nozze durante il mese di aprile può essere rischioso: i temporali primaverili rischiano di incombere sulla vostra festa, portando con sé cielo grigio, nuvoloni neri, vento e temperature inclementi.
Un leopardiano maggio odoroso, un ridente giugno, un assolato luglio e un più frizzantino settembre sono i mesi più gettonati dagli sposi italiani. I vantaggi della bella stagione sono innegabili: le giornate si allungano, le temperature consentono di festeggiare all’aria aperta, gli allestimenti delle location si arricchiscono di panche e poltroncine all’ombra degli alberi, gazebo e morbidi cuscini relax, possibilità di brindisi a bordo piscina (e magari ci scappa anche un bel bagno!), atmosfere romantiche con candele e fiaccole, coloratissimi fiori di stagione sui tavoli.
Le coppie dal mood più autunnale invece potranno scegliere il mese di ottobre come periodo per le loro nozze. La natura si tinge di tonalità intense: dal giallo delle foglie, al caldo arancio dei melograni, al bruno delle castagne. La location ideale può essere un rustico agriturismo, in cui l’atmosfera diventa presto calda e intima.
Tutt’altri toni per le coppie che ambientano il loro matrimonio nella stagione invernale. La neve può essere una romantica cornice al vostro giorno di festa e il camino acceso nella sala del ricevimento creerà subito un clima caldo e familiare. I mesi preferiti in questo caso risultano dicembre e febbraio.