Il rito della coemptio funzionava come una vendita: la sposa veniva venduta dal pater familias al marito, alla presenza di cinque testimoni e del libripens che reggeva la bilancia.
Il marito posando la mano sulla spalla della sposa dichiarava: Dichiaro che questa donna è mia secondo il diritto dei Quiriti e che l’ho comprata con questo bronzo e questa bilancia. A questo punto lo sposo riceveva dal libripens un pezzo di bronzo non coniato e gli ordinava di usarlo per percuotere la bilancia. Dopo aver compiuto questo gesto, lo sposo consegnava il bronzo al padre.
A conclusione di questa cerimonia, si festeggiava con il banchetto di nozze e si attuava la deductio, il trasferimento della sposa dalla casa paterna a quella maritale.