Secondo l’antico proverbio non ci si sposa e non si parte di martedì e di venerdì, forse perché Il martedì appartiene a Marte, il dio della guerra, mentre il venerdì è il giorno in cui furono creati gli spiriti maligni. In Norvegia invece il maggior numero di matrimoni si celebra proprio il venerdì: giorno romantico per eccellenza perché sotto la protezione di Venere, dea dell’amore e dell’armonia.
Cosa significano i giorni della settimana in relazione alle nozze?
Lunedì secondo la tradizione indica buona salute, è il giorno dedicato alla luna, astro e dea delle spose.
Martedì porta ricchezza.
Mercoledì è assai propizio.
Giovedì reca dispiaceri alla sposa
Venerdì porta disgrazia.
Sabato è considerato dalla superstizione popolare come il giorno più sfortunato in assoluto, ma resta il giorno più scelto dalla maggior parte delle coppie.
E i mesi?
Gennaio porta affetto, gentilezza a fedeltà.
Febbraio è il mese ideale per gli amori e gli accoppiamenti, si identifica come la migliore scelta possibile.
Marzo promette gioie e dolori.
Aprile porta felicità.
Maggio è un mese nefasto.
Giugno è il mese legato al viaggio ed è dedicato a Giunone, la dea che protegge l’amore e le nozze.
Luglio annuncia fatiche e lavoro.
Agosto assicura una vita ricca di cambiamenti.
Settembre porta agli sposi ricchezze e allegria.
Ottobre porta molto amore ma poco denaro.
Novembre promette invece gioia e felicità.
Dicembre indica amore eterno.